V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Jean-François |
Inserito il - 08/06/2013 : 20:50:10 Oggi, Foresta Mercadante Non ho trovato niente di simile su internet e sui libri. Sarà una specie nuova ?????
f1 Immagine:
 109,02 KB
f2 Immagine:
 106,19 KB
f3 Immagine:
 115,59 KB
In realtà, credo che sia una aberrazione cromatica di Satyrium spini. In francese: thécla des nerpruns Ecco uno specimen tipo:
f4 Immagine:
 112,68 KB |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Jean-François |
Inserito il - 11/06/2013 : 10:11:52 Grazie Peppe
Il capolavoro, l'ha fatto Madre Natura. I complimenti vanno quindi a Lei. Io mi sento solo fortunato di aver assistito a l'opera.
Come dicevo, il nome francese è "thécla des nerpruns". Thécla est il nome francese per molti Satyrium. Nerprun è il nome francese per gli arbusti del genere Rhamnus, proprio come quello in f1-f2 e f3.
|
peppe66 |
Inserito il - 08/06/2013 : 22:17:45 un vero capolavoro... di aberrazione
Complimenti bel colpo
ciao Giuseppe
|
|
|