V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
peppe66 |
Inserito il - 22/10/2012 : 14:58:01 E' stato con notevole stupore, sabato scorso, riscontrare questa specie all'interno della Foresta Mercadante, perche' ben lontana dai luoghi abituali a cui sono abituato a vederla (ambienti in associazione a zone d'acqua). Comunque ve la propongo e lascio a chi ne ha voglia di inserire il suo nome. Dico solo che si tratta della terza generazione (settembre/ottobre) ed e' un maschio. ciao
Immagine:
 89,65 KB
Immagine:
 87 KB
Immagine:
 104,7 KB |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
peppe66 |
Inserito il - 22/10/2012 : 19:39:07 bene Jean, il problema e' proprio questo: non ho mai letto di tendenze migratorie della thersamon e il sito piu' vicino dove la rilevo dista circa 25-30 km dalla Foresta Mercadante.... Quindi...boh? (casuale o riproduzione in loco?). Vedremo. ciao
|
Jean-François |
Inserito il - 22/10/2012 : 19:20:23 Lycaena thersamon
Lo stato generale sembra indicare che abbia viaggiato un bel po. Qui sa quanta distanza possono percorrere farfalle piccole come questa ?
Ciao |