Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 PUBBLICAZIONI, DISEGNI E RACCONTI
 DISEGNI E RACCONTI
 alcuni miei disegni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Vilmer77 Inserito il - 18/01/2008 : 01:12:30
Eccovi alcuni miei disegni di uccelli che ho fatto negli ultimi mesi,non sono sicuramente perfetti, anzi! Ma vorrei farveli vedere lostesso e chiedervi se almeno somigliano a quello che vorrebbero essere...



Fiorrancino:

36,2 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marac Inserito il - 20/01/2008 : 10:12:43
Complimenti la scelta dell'acquerello mi pare molto adatta. Adoro il fiorrancino!
Volevo solo chiederti una cosa: da dove hai preso l'ispirazione?
Mi spiego meglio: hai usato come base per i tuoi disegni delle fotografie? e se si erano tue?
Vilmer77 Inserito il - 19/01/2008 : 21:00:03
Grazie anche a te Dora, naturalmente i colori brillanti aiutano, disegnare uccelli tipo il corvo imperiale (almeno per me) ? pi? difficile!
Quando far? altri disegni sar? felice di condividerli con voi, magari suggeritemi anche qualche specie!
dora Inserito il - 19/01/2008 : 20:16:39
complimenti anche da parte mia, a me sono piaciuti tanto fiorrancino e cardellino per i colori brillanti....ma anche gli altri.
complimenti molto belli.
dora
Vilmer77 Inserito il - 18/01/2008 : 23:59:19
Vi ringrazio tutti...
Non credevo riscuotessero cos? successo!
Sulle proporzioni cercher? di migliorarmi, sicuramente ho tanto ancora da imparare, la mia mano per ora ? guidata solo dalla passione, mi piacerebbe fare anche qualche corso non ho molto tempo libero, purtroppo!
Ho fatto anche altri disegni (di orchidee, penso che matteo non vede l'ora di vederli) quando avr? un po' di tempo poster? anche quelli nella sezione dedicata (anche se pure quelli sono tutt'altro che perfetti, forse anche un po' pi? difficili).
Invito tutti gli altri a provare (o chi gi? ha fatto qualcosa come Natalia a postarli), con qualsiasi tecnica, magari iniziare solo con la matita, in fondo il disegno ? stata la prima forma di comunicazione per l'uomo e poi si imparano a riconoscere meglio i dettagli, a trovare piccole differenze, ci si diverte!
Angelonitti Inserito il - 18/01/2008 : 23:36:54
Sicuramente un talento da coltivare...
Nicodemo Inserito il - 18/01/2008 : 15:21:34
Complimenti Vilmer
adricaste Inserito il - 18/01/2008 : 14:22:49
Bello il Fiorrancino ed il Picchio rosso maggiore! Bravo Alfredo, io non ci riesco nemmeno con Paint!!
maurizio Inserito il - 18/01/2008 : 12:56:58
mi unisco al coro dei complimenti
Anthony Inserito il - 18/01/2008 : 10:55:36
complimenti Vilmer, sono davvero belli - l'acquarello ? un mezzo straordinario per dare vita ad un disegno naturalistico. Sar? perch? quasi tutto la natura ? fatta di acqua?
Direi che i rapaci siano gli uccelli pi? difficili da riconoscere e quindi anche da disegnare. In maniera particolare i disegni sono difficili per quanto riguardano le proporzioni, che in natura sono gi? abbastanza variabili. Se posso mi permetto di darti qualche suggerimento per migliorare i prossimi disegni, ma lo faccio da osservatore e non da artista: ho cercato di "identificare" gli uccelli prima di vederne la didascalia (sempre una prova del nove) e come tra l'altro spesso accade in natura mi sono chiesto se il falcone fosse un Lanario (di solito un po' pi? slanciato del cugino Pellegrino) e se la Poiana fosse (soprattutto per la forma e le proporzioni delle ali e della coda) il suo cugino Pecchiaiolo.
Quindi in natura per identificare un rapace ritengo di basarmi anche di pi? sulle proporzioni che non sul piumaggio, e se non sbaglio la storia dell'arte e della tecnica dell'arte ? piena di dibattiti sulle difficolt? delle proporzioni, anche nei grandi artisti. Oltre a quelli meravigliosi di Nicola Cillo, non mi ricordo di aver visto altri disegni naturalistici appulo-lucane belli come i tuoi.

Anthony
Gabriele Inserito il - 18/01/2008 : 10:44:03
Complimenti anche da parte mia!
Natalia Inserito il - 18/01/2008 : 10:33:14
Dimenticavo, a me piace molto il fiorrancino.
enricoancora Inserito il - 18/01/2008 : 10:31:44
Complimenti Vilmer! ...per la tecnica ma anche per l'espressivit?.

Saluti ENRICO
Natalia Inserito il - 18/01/2008 : 10:31:16
I miei complementi, sono molto belli. Pure a me piace disegnare, solo che ho disegnato sempre a matita, pure colorate. Non ho provato mai con le acquarele forse per che non saprei da dove cominciare.
Belli veramente.
Ciao,
Natalia.
Giuseppe Alfonso Inserito il - 18/01/2008 : 09:37:12
Beh, non ho parole!!!
complimenti anche da parte mia. Siamo un gruppo davvero completo!
rocco Inserito il - 18/01/2008 : 09:36:17
Bravissimo Vilmer!
Mi piacciono tutti molto!
rocco


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.