Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 SPECIE FUORI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 Animali
 Zoropsis spinimana

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mimmo Inserito il - 04/04/2008 : 15:19:54
mi iscrivo a questo forum per capire se qualcuno di voi sa classificare questo ragno, che credo sia abbastanza comune ma io non ne capisco niente. il suo corpo aveva un diametro di circa 8-9mm.
trovato di notte sul davanzale di casa mia (dentro) a 450mt sull'etna piano terra con giardinetto.
l'ho messo in un barattolo e poi l'indomani, dopo averlo fotografato, l'ho liberato vicino una palma davanti la porta della cucina (non so se ho fatto bene!).
ciao domenico


Immagine:

83,74 KB

Immagine:

180,36 KB

Immagine:

130,69 KB

Immagine:

157,72 KB
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
angela corasaniti Inserito il - 11/04/2008 : 15:46:47
Ciao Domenico e benvenuto in questo forum
Il ragno delle foto dovrebbe essere della famiglia Zoropsidae, Zoropsis spinimana.




Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.