V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Gli Astuti |
Inserito il - 03/12/2007 : 19:48:53 Indovinate un p?!
Immagine:
 142,76 KB
   |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 04/12/2007 : 17:58:06 Ciao Piero e Gianpasquale,
complimenti per il salvataggio!! per fortuna il padrone della cisterna consce voi!!
io direi che l'individuo, visto lo stato avanzato della livrea e le dimenisioni, ? almeno al secondo anno di vita (ovvero nato nel 2006)!!
Vorrei sottolineare per chi leggesse ma non masticasse molto di erpetofauna, che a parte casi di salvataggio come questi, i serpenti, ma rettili e anfibi in generale, in questo periodo andrebbero pi? che mai lasciati dove sono, proprio perch? in "procinto di letargo"; o se proprio bisogna spostarli, evitare di far subire loro grossi e prolungati sbalzi di temperatura! scusate so che sono il "solito pensante" !!
ciao a tutti
|
Gli Astuti |
Inserito il - 04/12/2007 : 17:27:54 Un bel primo piano....
Immagine:
 113,99?KB
ed infine la liberazione...  
Immagine:
 432,63 KB
Era lungo circa 70 cm. Data la colorazione, ? un individuo dell'anno scorso oppure ? nato quest'anno?
|
Gli Astuti |
Inserito il - 04/12/2007 : 17:24:43 Ebbene si...guardate voi stessi
Immagine:
 101,43?KB
Era finito all'interno di una cisterna per l'acqua piovana di un nostro amico. Appena ci ha avvisati ci siamo recati sul posto per il salvataggio . L'acqua era molto poca, cos? con una lunga scala ci siamo (anzi mi sono...io, Gianpasquale ) introdotti all'interno del pozzo e l'abbiamo raccolto. Era praticamente immobile, ma dopo una notte passata al caldo si ? ripreso alla grande.
Immagine:
 400,9 KB |
superaspis |
Inserito il - 03/12/2007 : 20:39:40 Non ? vero nulla!! E' un cervone giovane!!! |
superaspis |
Inserito il - 03/12/2007 : 20:28:25 Squame cos? carenate possono appartenere, nei serpenti della nostra regione, solo alla Vipera aspis hugji, alla parte posteriore di un Colubro di esculapio (giovane) oppure alle due specie di Natrix: poich? il disegno non mi sembra di una Aspis, io dico..... Natrix natrix? |
|
|