Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ANFIBI E RETTILI
 Rana rossa? / Rana sp.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dora Inserito il - 15/04/2007 : 21:20:51
NON RIESCO PROPRIO AD IDENTIFICARLA ERA NELLO STESSO POSTO DELLA SALAMANDRA...MI DISPIACE SE LE FOTO NON SONO UN GRANCH? PER L'IDENTIFICAZIONE.GRAZIE IN ANTICIPO
DORA

Immagine:

64 KB
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dora Inserito il - 17/04/2007 : 16:03:18
ok,recepito tutto!
a presto dora
Fabio Mastropasqua Inserito il - 16/04/2007 : 16:02:15
dora ha scritto:

ops....credo fosse chiara e senza puntini,la prossima volta le guarder? la gola.
grazie tante
dora



ciao Dora

innanzitutto complimenti per gli avvistamenti e le foto che arricchiscono il nostro sempre pi? ricco e stimolante forum!!
Il sempre preciso Simone dice benissimo, ti consiglio per?, la prossima volta, invece di cercare di catturarla per vederle la gola, di guardarla di profilo il nero arriva in genere alle labbra:se il "bordo delle labbra" ? chiaro ? con tutta probabilit? una R. Dalmatina, se invece ? scuro sei di fronte ad una R. Italica....purtroppo sia cos? che dalla gola non ? facile distinguerle se non si ha un p? di esperienza per entrambe... la colorazione del dorso ? molto variabile in entrambe le specie, e anche gli altri caratteri sono troppo "elastici"per dare una determinazione certa... in genere per gli adulti una serie di caratteri insieme porta alla distinzione certa!!

a senso io direi che ? una Dalmatina, ma ovviamente ? solo una mia impressione (il muso sembra molto appuntito, le zampe molto lunghe e la colorazione molto "marroncino-chiaro)

ciao e continua cos
dora Inserito il - 16/04/2007 : 15:37:44
ops....credo fosse chiara e senza puntini,la prossima volta le guarder? la gola.
grazie tante
dora
Simone Inserito il - 15/04/2007 : 22:12:58
Potrebbe essere o rana dalmatina o rana appenninica. Le due specie sono entrambe tipiche di ambienti forestali e sono molto simili tra loro; si distinguono dalla colorazione della gola: la dalmatina tende ad avere la gola chiara, poco o per nulla punteggiata, mentre la appenninica ha la gola scura fittamente punteggiata.


Ciao
Simone


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.