| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | giannicaci | 
                Inserito il - 17/11/2008 : 15:41:47  Nn sono 1 esperto in funghi..sapreste identificarli? Trovati sul Matese precisamente nalla località di Tora.
 
   | 
              
              
                | 6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | felice tanzarella | 
                Inserito il - 21/11/2008 : 09:01:08  Al contrario Gianni, dalla foto sembrano quasi secchi. | 
              
              
                | giannicaci | 
                Inserito il - 20/11/2008 : 18:55:28  pERCHè POI SOFFERENTI SECONDO TE? per la troppa umidità? | 
              
              
                | felice tanzarella | 
                Inserito il - 19/11/2008 : 18:08:45  Trattasi di Armillariella disidratantes var. essiccata   
  Scherzo, sono Armillaria mellea sofferenti. | 
              
              
                | giannicaci | 
                Inserito il - 18/11/2008 : 15:27:55  Invece ci hai visto giusto,in un altro forum mi hanno confermato Armillaria mellea! Grazie! | 
              
              
                | Natalia | 
                Inserito il - 18/11/2008 : 09:23:08  Non so con certezza se si trattano di Agrocybe aegerita o Armillaria sp. Per la forma del capello nella maturità penso si trattano di Armillaria mellea. Ma non ti fidare di me, sicuramente sbaglio.  | 
              
              
                | giannicaci | 
                Inserito il - 17/11/2008 : 16:06:04  Sapreste identificarli,trovati sul Matese in una forra della località di Tora!
  Immagine:
    202,67 KB |