| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | rocco | 
                Inserito il - 30/08/2010 : 20:49:28  Ieri mattina, visto il maltempo, stavo per saltare una delle mie periodiche uscite programmate sulla murgia: per fortuna non l'ho fatto.
  Ruvo, 29/08/2010
  Immagine:
    134,22 KB
  rocco  | 
              
              
                | 11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | boccaccio | 
                Inserito il - 05/09/2010 : 22:57:26  3-4 anni fa con Peppino Carlucci ed Angelo Nitti abbiamo osservato adulto e giovane nella zona Murgia del Ceraso (Bitonto) a maggio. | 
              
              
                | giuseppe nuovo | 
                Inserito il - 31/08/2010 : 21:46:26  sono riportate nidificazioni anche in zona  Acquatetta  (Ambrogio Lamesta) non molto lontano dal luogo di avvistamento di Rocco
  Salutoni | 
              
              
                | Simone | 
                Inserito il - 31/08/2010 : 21:35:04  Ciao Rocco, 
  riguardo la migrazione, la rotta italiana più importante è posta sul versante tirrenico, almeno nella migrazione preriproduttiva (che è anche più consistente rispetto alla migrazione post) con passaggi consistenti soprattutto sul medio alto Tirreno e Ligure. Anche i siti di nidificazione si concentrano nella zona del medio-alto Tirreno, mentre quì in Puglia vi sono casi di nidificazione in Salento, 1 a Monopoli (2006) e se non ricordo male nel foggiano (ma forse mi sbaglio). 
  Complimenti per le ottime foto...sempre un grande!!
  Ciao | 
              
              
                | Marco Novello | 
                Inserito il - 31/08/2010 : 19:25:43  Mi associo ai complimenti    Marco | 
              
              
                | tony.alt | 
                Inserito il - 31/08/2010 : 11:11:51  Complimenti, bellissimo avvistamento e ottime foto  | 
              
              
                | Vilmer77 | 
                Inserito il - 31/08/2010 : 05:18:15  E meno male che nel report hai scritto che le foto non erano belle! Ieri sono stato anch'io nella zona di Ruvo ma purtroppo non l'ho visto... Complimenti davvero per l'avvistamento e le foto   | 
              
              
                | dcicave | 
                Inserito il - 30/08/2010 : 23:06:43  Grande incontro, splendide foto.  Bravissimo | 
              
              
                | Mimmo011 | 
                Inserito il - 30/08/2010 : 21:50:52      Stupendo Rocco! Complimentissimi!!!    | 
              
              
                | rocco | 
                Inserito il - 30/08/2010 : 20:56:30  Concludo con due domande: dove sono i siti di nidificazione più vicini? E si conosce il percorso migratorio?
  Immagine:
    122,14 KB
  rocco  | 
              
              
                | rocco | 
                Inserito il - 30/08/2010 : 20:53:23   Immagine:
    140,15 KB
  rocco  | 
              
              
                | rocco | 
                Inserito il - 30/08/2010 : 20:52:28  E' veramente spettacolare vederlo planare sui campi, con la lunga coda tesa.  Inoltre la macchia castano brillante sulle remiganti (tipica dell'immaturo) gli dà un tocco elegante.
  Immagine:
    128,23 KB
  rocco  |