| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | giuseppe nuovo | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 08:48:13  tra il 2 ed il 6 giugno sono stato con Angela ed Alice ingiroingiro per la BAT (a sud dell'Ofanto) e l'Alta Murgia. Il percorso completo è riportato su Biolog. Qui una carrellata di "Colori" della nostra Puglia.
  Comincio con la star della escursione
  Zigolo capinero maschio
    44,73 KB
  Immagine:
    39,71 KB
 
  Immagine:
    41,52 KB | 
              
              
                | 15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | giuseppe nuovo | 
                Inserito il - 17/06/2010 : 08:32:52  vi ringrazio molto per i complimenti....  
  | 
              
              
                | Vilmer77 | 
                Inserito il - 17/06/2010 : 02:30:32  Ottima serie, complimenti Giuseppe. Dello zigolo capinero nella terza foto possiamo ammirare addirittura le "tonsille"   | 
              
              
                | dcicave | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 22:47:42  Splendida serie di avvistamenti e foto. E' difficile dire quale è la migliore, tutte di notevole interesse didattico. Ciao Donato | 
              
              
                | maurizio | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 21:18:59  gran bella serie non saprei scegliere la migliore fra lo zigolo capinero e il beccamoschino | 
              
              
                | rocco | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 19:58:33  Reportage stupendo!  Lo zigolo sembra di poterlo ascoltare...  rocco  | 
              
              
                | egidiofulco | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 19:31:58  [quote]giuseppe nuovo ha scritto: 
  questa penso sia la femmina di Sterpazzola di Sardegna, ma apro la discussione per conferma  
  SI è lei, una femmina.
  Complimenti per le foto, soprattutto pe rla conspicillata, è sempre difficile vederla per bene...
  Ciao
 
  | 
              
              
                | Marco Novello | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 17:20:47  Mi associo ai complimenti      
  Marco | 
              
              
                | tony.alt | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 10:57:36  Complimenti Giuseppe, sia per gli avvistamenti che per le ottime foto  | 
              
              
                | Mimmo011 | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 10:02:19  Bellissimo reportage Giuseppe!! Con delle foto veramente eccezzonali!!   Ti posso chiedere con che attrezzatura l'hai realizzata? | 
              
              
                | giuseppe nuovo | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 09:03:17  questa penso sia la femmina di Sterpazzola di Sardegna, ma apro la discussione per conferma  
  Immagine:
    68,53 KB
  Immagine:
    63,48 KB
  Salutoni | 
              
              
                | giuseppe nuovo | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 09:01:48  la Sterpazzola di Sardegna il maschio tra le ferule
  Sterpazzola di Sardegna:
    59,52 KB
  Immagine:
    62,29 KB
  Immagine:
    43,15 KB | 
              
              
                | giuseppe nuovo | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 08:59:15  il Beccamoschino, particolarmente confidente
  Beccamoschino:
    31,07 KB
  Immagine:
    32,86 KB
  Immagine:
    31,08 KB | 
              
              
                | giuseppe nuovo | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 08:57:28  la Monachella 'golanera'
  Monachella:
    25,26 KB
  ed il volo della Poiana (con la codabianca che tante volte inganna)
  Poiana:
    15,58 KB
  Immagine:
    15,82 KB | 
              
              
                | giuseppe nuovo | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 08:55:01  l'arcobaleno del Gruccione nel vigneto Gruccione:
    31,15 KB
  Immagine:
    24,28 KB
  nell'oliveto
 
 
  Immagine:
    41,34 KB | 
              
              
                | giuseppe nuovo | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 08:52:34  L'upupa mentre banchettava a terra
  Upupa:
    64,63 KB
  e le evoluzioni della Cornacchia grigia
  Cornacchia grigia:
    16 KB |