Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Aiuto Id canto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gli Sgrilli Inserito il - 11/06/2008 : 20:50:08
Si tratta del canto di allarme di un fringuello???
Bosco Incoronata...grazie

fring.mp3 (118,78 KB)

Giuseppe l idea del canti ? bocciata????
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gli Sgrilli Inserito il - 12/06/2008 : 22:26:21
OK Giuseppe.................
Ventura potrebbe darci una grossa mano a riguardo.............. le sue registrazioni non sono niente male..
giuseppe nuovo Inserito il - 12/06/2008 : 19:29:27
l'idea di un archivio dei suoni non ? male...
per? in ogni registrazione ci dovrebbe essere solo una sola specie in primo piano e riconoscibile;
non si pu? dire agli utenti ascolta dal primo al terzo secondo per una specie... dal 10 al 15 per un'altra e cos? via.

Man mano se lo standard ? buono e la singola specie ben individuabile sposterei dal forum al sito vero e proprio nella scheda della specie. In questo caso non dovrebbe esere neppure necessario effettuare il download come succede ora.
gli Sgrilli Inserito il - 12/06/2008 : 14:10:01
D accordo!! Qualit? accettabili e canti tipici o piu comuni esplicitamente "etichettati"....
Palla a Giuseppe Nuovo...
maurizio Inserito il - 12/06/2008 : 13:32:22
Giuseppe La Gioia ha scritto:

per quanto riguarda l'idea dell'archivio dei canti, visto che Giuseppe non si ? ancora espresso, dico la mia.

sarebbe bello ma dovrebbe essere realizzato con uno standard qualitativo accettabile, perch? se no uno sordo come me non distingue niente.

ciao


sono in perfetta sintonia
sarebbe veramente una vera chicca
ventura Inserito il - 12/06/2008 : 12:51:52


Sono daccordo con Giuseppe.

a parte lo standard qualitativo accettabile,

in prima battuta dovrebbero essere registrati solo i canti e versi tipici che pi? comunemente si ascoltano.

Evitando i versi emessi in momenti particolari o aberrazioni vocali che sono presenti come quelle cromatiche.

Altrimenti si creerebbe solo confusione.
Giuseppe La Gioia Inserito il - 12/06/2008 : 12:03:53
per quanto riguarda l'idea dell'archivio dei canti, visto che Giuseppe non si ? ancora espresso, dico la mia.

sarebbe bello ma dovrebbe essere realizzato con uno standard qualitativo accettabile, perch? se no uno sordo come me non distingue niente.

ciao
gli Sgrilli Inserito il - 11/06/2008 : 21:37:23
Io inizio a cimentarmi con i versi con le prime ovvie difficolt?. E' una questione di esperienza, bisogna sentirne tanti e spesso affinch? ti rimangano in testa. E la cosa piu bella ? l immagine che ricordi di un posto familiare (nel bosco Incoronata ci sar? andato centinaia di volte) associata ai suoni caratteristici che si ripetono nelle stagioni).

Ventura ora potrei provare a partecipare ai tuoi quiz....
ventura Inserito il - 11/06/2008 : 21:23:17

Dai Egidio,

mi pare che da un p? di tempo sul forum ci sia pi? interesse per

l'aspetto delle emissioni acustiche degli uccelli.



P.S. Non mi stuzzicate troppo che riprendo con i qiuz!

egidiofulco Inserito il - 11/06/2008 : 21:14:10
Giusto, si tratta di un verso del Fringuello (anche se da questa registrazione non sembra proprio quello tipico), tra l'altro in sottofondo se ne sente cantare uno.

Ciao,



Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi.