Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Zigolo capinero?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lupobianco Inserito il - 11/06/2008 : 15:53:48
Ciao ragazzi: la foto non ? un granch?, crop almeno dell'80%, ma credo non si tratti di un uccellino molto comune, vero?


Immagine:

100,4?KB
Localit?: Periferia di Potenza.
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
egidiofulco Inserito il - 11/06/2008 : 18:47:03
LA cosa ? molto interessante perbbe far parte di una piccola popolazione nidificante (oppure ? un maschio che si ? perso...).
In ogni caso gran bel avvistamento proprio per il fatto che si tratta di una zona fuori dall'areale conosciuto!

Il Saltimpalo invece ? molto pi? comune e presente in tutte le zone aperte attorno il capoluogo.

Ciao,

dcicave Inserito il - 11/06/2008 : 18:45:15
Ciao Luigi,
? proprio un maschio di Zigolo testanera.

Per quanto riguarda il Saltimpalo, io che sono potentino, di Ruvo del Monte, passando li ho sempre incontrati sul bordi delle strade. Il maschio ha la testa e parte del collo sotto il becco nere, macchia bianca ai due lati del collo, petto ruggine. Presto lo presenter? in discussione, dal mio archivio.
Complimenti per la foto.
Ciao
Donato
maurizio Inserito il - 11/06/2008 : 18:36:11
grande avvistamento
complimenti
lupobianco Inserito il - 11/06/2008 : 18:22:50
egidiofulco ha scritto:

Quando hai fatto la foto???!!!!

Non sono note segnalazioni di Zigolo capinero da quelle parti!!!!
Il suo areale lucano ? per lo pi? limitato alla porzione orientale della regione!
Per caso ti trovavi dalle parti della C/da Dragonara?

Ciao




4/6/2008 Mi trovavo in c.da piani del mattino. Il saltimpalo ? segnalato a Potenza?
egidiofulco Inserito il - 11/06/2008 : 18:01:08
Quando hai fatto la foto???!!!!

Non sono note segnalazioni di Zigolo capinero da quelle parti!!!!
Il suo areale lucano ? per lo pi? limitato alla porzione orientale della regione!
Per caso ti trovavi dalle parti della C/da Dragonara?

Ciao

enricoancora Inserito il - 11/06/2008 : 17:11:46
Si, credo sia proprio lui

Saluti ENRICO


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi.