V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Angelonitti |
Inserito il - 09/06/2008 : 23:36:19 Scusate tutti ma nel tentativo di eliminare un mio messaggio che era partito due volte ho per errore eliminato la discussione in corso. Spero che Giuseppe riesca a rimediare alla mia imbranataggine. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
enricoancora |
Inserito il - 13/06/2008 : 09:20:02 Come dice Fabrizio effettivamente il vertice era molto scuro anche dall'impressione sul campo, tanto che ricordo, nei primi istanti in cui l'ho vista, il primo pensiero ? stato "Zigolo Capinero!!!", visto che l'uccello era di spalle e con la testa verso l'alto impegnato a cantare.
Saluti ENRICO |
fabcillo |
Inserito il - 12/06/2008 : 10:33:49 | enricoancora ha scritto:
e le cutrettole Immagine:
 67,98?KB
juv compreso
|
Scusate il ritardo con cui rispondo a questa segnalazione, ma a me sembra comunque interessante. La famigliola di cutrettole con prole ? indicative di una riproduzione di successo. Ora, la sottospecie di cutrettola comunemente nidificante in Italia ? la 'cinereocapilla', mentre il maschio qui ripreso a me sembrerebbe della ssp. 'thunbergi', diffusa come nidificante in Russia, Siberia e Scandinavia. Il vertice molto scuro senza contrasto con le guance e l'assenza di bianco sulla gola mi sembrano i caratteri distintivi per attribuire l'individuo ben fotografato da Enrico alla ssp. nordica. Mi piacerebbe sentire il commento di qualche esperto su questo. Per maggiori informazioni sulle ssp. di cutrettola: http://www.ebnitalia.it/QB/QB006/cutrettola.htm
Cari saluti |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 10/06/2008 : 15:53:12 cicogna nera :
 11,1 KB
cicogna nera:
 36,38 KB
Lasciamo il nostro ospite stanco ma felicissimo.... ha apprezzato molto le specie viste, fotografate e moltissimo i paesaggi mozzafiato. Gia chiss? se si capir? che la risorsa principale per il nostro turismo naturalistico ? proprio la integrit? del PAESAGGIO
salutoni |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 10/06/2008 : 15:51:28 Dopo la brevissima pausa pranzo cambiamo paesaggio e regione; opto per la unicit? delle Murge a cavallo tra Altamura (Ba) e la provincia di Matera lungo la Basentana; Enrico Ancora viene sostituito da Tommaso Capodiferro.
cannareccione:
 19,43 KB
cannareccione in volo:
 15,97 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 10/06/2008 : 15:49:30 fraticello che difende le uova dalle incursioni di gabbiani:
 31,86 KB
scaramucce tra fraticello ed avocetta:
 18,67 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 10/06/2008 : 15:48:24
due fraticelli:
 46,28 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 10/06/2008 : 15:46:51 avocette, due fratellini:
 19,69 KB
avocetta, adulto che sorveglia i piccoli:
 20,83 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 10/06/2008 : 15:45:56 ed ecco la seconda puntata....
venerd? 6 giugno una quasi '24 ore' improvvisata per far conoscere l'avifauna italiana ad un birder/fotografo di Singapore. Approfittando della sua venuta a Bari in occasione di una conferenza medica, grazie al web mi contatta e mi chiede 'if is possible do some birdin around Bari'. Qui per conoscere l'ospite di riguardo http://www.emenders.com/dr_yap_lip_kee.htm
Qui per vedere le sue foto scattate in giro per il mondo http://www.flickr.com/photos/lipkee
:-) presto la sua galleria si arricchir? delle numerose foto fatte in Puglia e Basilicata Essendo il suo primo viaggio in Italia/Europa non aveva un target di uccelli essendo tutti 'bersagli' della sua macchina fotografica.
Che si tratti di un vero birder... lo capiamo subito dall'orario dell'appuntamento: 5 di mattina all'ingresso del suo albergo. In compagnia di Enrico Ancora dedichiamo la prima mezza giornata alle Saline di Margherita di Savoia (naturalmente senza entrare per non disturbare la nidificazione) e nei campi circostanti (Bat-Fg).
piccolo di avocetta:
 20,54 KB |
Angelonitti |
Inserito il - 10/06/2008 : 15:18:47 Grazie Enrico per il tempestivo ripristino. Complimenti per le foto in volo: Clint Eastwood con la sua pistola non avrebbe potuto essere pi? veloce! A presto |
enricoancora |
Inserito il - 10/06/2008 : 09:47:29 le campagne circostanti ci regalano la visione della ghiandaia marina Immagine:
 162,97 KB
il dott. Lip fotografa a raffica, sonpo tutti lifer per lui, si ritorna a Bari dove mi tocca lasciare l'equipaggio che con Tommy Capodiferro ripartir? destinazione Matera.
Saluti ENRICO ...e buon secondo tempo |
enricoancora |
Inserito il - 10/06/2008 : 09:43:36 e le cutrettole Immagine:
 67,98 KB
juv compreso Immagine:
 105,37 KB |
enricoancora |
Inserito il - 10/06/2008 : 09:41:33 un Gabbianello Immagine:
 145,46 KB
la Passera mattugia... quella sarda si far? vedere dove meno te l'aspetti Immagine:
 63,17 KB |
enricoancora |
Inserito il - 10/06/2008 : 09:39:32 nell'area umida si fa vedere anche una pettegola
Immagine:
 188,3 KB
Immagine:
 29,63 KB |
enricoancora |
Inserito il - 10/06/2008 : 09:37:55 Uno splendido Tarabuso sorvola il canneto...per la felicit? di Giuseppe che ? impegnato a guidare mentre io dal finestrino riesco a fermare questo bel momento
Immagine:
 121,89 KB
Immagine:
 190,29 KB |
enricoancora |
Inserito il - 10/06/2008 : 09:35:21 anche il Gufo comune ha messo su famiglia Immagine:
 103,9 KB
e i piccoli osservano dall'alto questi strani bipedi curiosi Immagine:
 152 KB |