Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Picchio rosso maggiore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Antonio Inserito il - 03/06/2008 : 22:13:13
Pietra iaccata -Corleto -Pz- 1/6/08


Immagine:

104,76 KB
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dcicave Inserito il - 04/06/2008 : 21:29:15
Foto molto belle. Complimenti
adricaste Inserito il - 04/06/2008 : 20:17:25
Viste le sue particolarit? il Bosco di Corleto andava protetto, invece TUTTO il territorio di Corleto Perticara ? stato escluso dal parco nazionale, EVVIVA il petrolio!

Antonio Inserito il - 04/06/2008 : 16:27:03
Credo che il nido sia sugli 1100 mt, ma la quota in questo caso ? poco indicativa.
Ho trovato 3 nidi di P.rosso maggiore, i primi 2 ad una quota minore ma ancora "pi? indietro" , difatti i genitori entravano nel nido x imbeccare i piccoli.
Pietra Iaccata (Corleto -Pz-) ? un posto particolare, con il faggio in un canalone freddo alle quote basse e le querce in alto, al sole, perci? i primi due nidi su faggio erano indietro, rispetto a quello pi? in alto su quercia.
Invece la schiusa nei nidi alle quote pi? alte (1400 m)comincia adesso .Ovviamente le mie sono supposizioni basate sul comportamento degli adulti e non da osservazioni "dirette" nel nido.
Ciao
Gabriele Inserito il - 04/06/2008 : 08:25:10
Bellissimo
adricaste Inserito il - 04/06/2008 : 07:37:15
Che bellooo!!!
ventura Inserito il - 03/06/2008 : 22:38:31
Bello!

La nidificazione che ho seguito sul Gargano (altiudine di circa 500-600 m slm) ? volta al termine intorno al 25/26 di maggio.

Vedo cha la tua coppia ? ancora indietro!

A che altezza ti trovavi?
maurizio Inserito il - 03/06/2008 : 22:23:16
un bel maschietto
Antonio Inserito il - 03/06/2008 : 22:16:36


Immagine:

113,98 KB
Antonio Inserito il - 03/06/2008 : 22:15:29

Immagine:

98,92 KB
Antonio Inserito il - 03/06/2008 : 22:14:39

Immagine:

102,59 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.