Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Panico!Il corriere ha fatto il nido sulla strada!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lupobianco Inserito il - 29/05/2008 : 23:06:41
Oggi pomeriggio, seguendo il Basento in cerca di gruccioni ......
Alla fine li ho trovati, i gruccioni, anche se li ho ripresi solo da lontano (forte crop)...


Immagine:

11,69 KB

Ho visto anche, sempre da lontano, un paio di martin pescatori, qualche gabbiano, qualche nibbio e, infine, la cosa che ha dato un senso fotografico alla gita, mentre percorrevo una quasi sterrata, con la macchina, mi sono ritrovato davanti questo simpaticissimo esemplare di corriere piccolo.



Immagine:

231,5 KB

Era molto molto confidente: sono sempre cos?? Mi avvicinavo con la macchina e lui non scappava. Mi osservava, sembrava quasi chiedersi cosa fosse quello strano essere con un gigantesco occhio d'argento. E quando sollevavo l'occhio dalla macchina fotografica, alzava evidentemente la testa per capire meglio cosa fosse quella nuova faccia sbucata dietro al grande occhio. Alla fine si ? stancato e si ? allontanato di qualche metro.
Allora ho girato la macchina e mi sono affiancato di nuovo. Solo che questa volta mi trovavo fra lui e la boscaglia. Adeso era molto pi? nervoso ed irrequieto. Evidentemente sentiva che le vie di fuga erano tagliate...
Perci? ho preferito partire, fare una nuova conversione con la macchina e tornare indietro.
Adesso mi trovavo nuovamente, rispetto al corriere, nella situazione di prima. Lui aveva la via di fuga aperta verso la boscaglia e il fiume. Ed infatti era ritornato calmo. Mi osservava con interesse mentre lo fotografavo da cira 3 metri e mezzo di distanza...

Ecco altre foto:

Tutte con Pentax K10 + FA star 400mm f/5,6
Località: fiume Basento

Immagine:

225,38 KB



Immagine:

193,74 KB


Immagine:

212,25 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lupobianco Inserito il - 22/06/2008 : 12:28:00
Aggiornamento del 21 giugno:

Tutto ok, il nido ? ancora l?.

Ecco la foto. Se guardate bene si vede un uovo



Immagine:

187,93 KB
dcicave Inserito il - 17/06/2008 : 17:18:54
Perfetto.
Ciao
Donato
lupobianco Inserito il - 17/06/2008 : 14:50:21
Per il momento tutto bene. Ieri ho visitato il luogo e ho trovato il corriere che covava tranquillamente le sue 4 uova. Qualche foto veloce al soggetto che non sembrava affatto impensierito. E poi via, alla ricerca di altri uccelli.



Immagine:

202,16 KB

egidiofulco Inserito il - 08/06/2008 : 10:45:58
Esatto e qui la femmina sta entrando nella cavit? nido passando sotto il maschio
Ciao,

lupobianco Inserito il - 07/06/2008 : 16:17:25
egidiofulco ha scritto:


Successivamente il maschio assume la "canopy posture" con la coda aperta a ventaglio e rivolta verso la femmina.


E' questa?



Immagine:

228,3 KB
lupobianco Inserito il - 07/06/2008 : 15:59:46
egidiofulco ha scritto:

Ciao,
hai ragione, quello che hai visto ? la cerimonia di corteggiamente dei corrieri.
In particolare la postura del maschio nella prima foto di questa sequenza ? definita "scraping display" che definisce la piccola buca dove verranno deposte le uova.
Successivamente il maschio assume la "canopy posture" con la coda aperta a ventaglio e rivolta verso la femmina. La femmina passando sotto il maschio entra nella cavit? delle uova, questa fase ? detta del "mutual scrape ceremony". Quando poi la femmna si allontana dal nido potrebbe verificarsi l'accoppiamento.

Ciao,




Uhau! Proprio quello che evolevo sapere. Grazie per le preziosissime informazioni che utilizzer? per aggiornare il mio sito...
P.S. Perch? la femmina ? andata via mentre il maschio ? restato a costruire la "casa"? Sempre che non mi sia confuso nel seguire l'uno e l'altro...
lupobianco Inserito il - 07/06/2008 : 15:53:47
Infine la femmina ? andata via, mentre il maschio ha cominciato a roteare su se stesso pancia a terra.

Credevo si trattasse di una nuova danza, ma poi ho capito che stava semplicemente preparando il nido (nido mi sembra una termine esagerato, comunque, anche se evidentemente il concetto di "comodit?" e di "casa", per il piccolo trampoliere, ? molto diverso dal nostro).



Immagine:

236,06?KB


Immagine:

245,43?KB


Immagine:

242,87?KB


Come vi ho gi? detto, anche questo posto mi sembra piuttosto infelice. Si trova in una specie di incrocio, uno slargo sterrato dove i camion fanno manovra...!

Io comunque faccio il tifo per i miei piccoli amici. Speriamo bene.

P.S. Se mi date ragguagli su eventuali interpretazioni "etologicamente sbagliate" che ci sono nel mio racconto, mi fate un grande favore...

P.S.2 Un doveroso ringraziamento alla mia fida K10!
egidiofulco Inserito il - 07/06/2008 : 15:52:34
Ciao,
hai ragione, quello che hai visto ? la cerimonia di corteggiamente dei corrieri.
In particolare la postura del maschio nella prima foto di questa sequenza ? definita "scraping display" che definisce la piccola buca dove verranno deposte le uova.
Successivamente il maschio assume la "canopy posture" con la coda aperta a ventaglio e rivolta verso la femmina. La femmina passando sotto il maschio entra nella cavit? delle uova, questa fase ? detta del "mutual scrape ceremony". Quando poi la femmna si allontana dal nido potrebbe verificarsi l'accoppiamento.

Ciao,

dcicave Inserito il - 07/06/2008 : 15:47:41
Eccezionale sequenza fotografica
lupobianco Inserito il - 07/06/2008 : 15:42:24
Dopo aver fatto per qualche secondo la civetta (scusate la terribile battuta ) corrierina ? scappata via zampettando, inseguita dal maschio, per circa una decina di metri.
Alla fine ha deciso di fermarsi proprio davanti al finestrino della mia macchina (anche troppo, visto che in una foto ho tagliato via le ali dall'inquadratura)... dandomi modo di seguire e riprendere la scena successiva a mio agio...



Immagine:

245,07?KB



Immagine:

477,38?KB


Immagine:

230,78 KB


Immagine:

252,96?KB




Solo a questo punto, a dire il vero, ho capito chi era il maschio e chi la femmina...
lupobianco Inserito il - 07/06/2008 : 15:32:01
... ad un certo punto il maschio, molto pi? lontano, ha cominciato a fare questa cosa qui, che io ho interpretato come una danza di corteggiamento...


Immagine:

191,94?KB

Tuttavia, come dir?, credo di essermi sbagliato... (chiedo lumi, comunque)...

Poco dopo la femmina si ? avvicinata e si ? infilata sotto le ali del maschio...



Immagine:

204,77 KB


Immagine:

209,22?KB
lupobianco Inserito il - 07/06/2008 : 15:26:01
Allora ecco le foto.

Come vi dicevo il nido purtroppo non c'? pi?. Per? a distanza di qualche centinaio di metri ho ritrovato la coppia di corrieri intenti nelle loro faccende. Ho aspettato in macchina nella speranza di veder comparire eventuali piccoli, ma purtroppo questo non ? avvenuto. Nell'attesa mi sono concentrato su questo esemplare che era pi? vicino alla macchina e quindi meglio fotografabile.
Se ne stava tranquillo a passeggiare e a voltolare i sassi.


Immagine:

150,12 KB



Immagine:

168,04 KB
lupobianco Inserito il - 05/06/2008 : 19:23:30
Ragazzi, vi aggiorno. Purtroppo il nido non c'? pi?. Ci sono stato oggi pomeriggio e non ne ho trovato traccia. Tuttavia credo che la causa non sia stata qualche macchina, ma i violenti nubifragi che nei giorni scorsi si sono abattuti sulla zona. Infatti la strada era piena di pozze d'acqua.

A circa 300 metri di distanza, per?, mi sono imbattuto nella coppia di corrieri. Se ne stavano tranquilli tranquilli a voltolare sassi, incuranti di me. Ho avuto un momento di speranza: magari ci sono anche i piccoli, nescosti nell'erba da qualche parte. Cos? mi sono messo ad una certa distanza ad aspettare ed osservare. Purtroppo non ho visto pulli (si chiamano pulli anche i bambini dei minitrampolieri?).

In compenso ho visto quella che mi sembrava una danza di corteggiamento. Il maschio si metteva ventre a terra e cosa in aria e girava su se stesso. Ad un cero punto la femmina si ? avvicinata a lui, si ? infilata sotto le ali del maschio e poi ? andata via. Si trattava evidentemente di un invito... Inseguita dal marito, la femmina ha percorso velocemente una decina di metri, e si ? venuta a piazzare proprio a 3 metri dalla macchina, dandomi agio di fotografare con comodo la scena successiva...

In realt? ? a questo punto che ho capito chi era il maschio e chi la femmina...

Dopo di che, la femmina ? volata via, e non l'ho pi? vista, mentre il maschio ha ricominciato a girare su se stesso ventre a terra. A questo punto ho capito cosa stava facendo: stava preparando il nido! Vabb?, dire nido ? un po' troppo. Ma sapete dove stanno mettendo casa questa volta? In uno slargo dove i camion fanno manovra. E' un po' pi? distante, rispetto all'altra volta dalla carreggiata, ma le tracce delle ruote parlano chiaro.

Mi sa che vanno incontro ad un'altra delusione. Poverini!

Mi sono anche avvicinato con la macchina. Fino a due metri di distanza. Non nego che ho pensato: se si spaventa e se ne va, meglio, trover? un posto pi? tranquillo. Ma lui ha continuato imperterrito a girare su se stesso...
Alla fine sono venuto via: ricordo sempre il suggerimento di non interferire con la natura...

Ora mi chiedo: ma come mai sono cos? confidenti?

E' possibile che il mio stare ad osservarli li abbia convinti ancor di pi? che le macchine non sono affatto pericolose? In tal caso sarei un po' responsabile

Al pi? presto poster? le foto: stasera sono troppo impegnato e non riuscir? a scaricarle...

Ciao!
Vilmer77 Inserito il - 01/06/2008 : 00:12:56
Bellissime tutte le foto.
Nicodemo Inserito il - 31/05/2008 : 17:46:44
Complimenti per le foto, lupo


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.