V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gli Sgrilli |
Inserito il - 18/05/2008 : 21:58:19 Tanto per far un po di chiarezza, mi aiutereste in questa identificazione? Giovane o femmina di P. italiae o P. domesticus????    Lama Balice (Q.re San Paolo) 18 maggio..
Immagine:
 74,72 KB |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gli Sgrilli |
Inserito il - 19/05/2008 : 17:09:32 Ok grazie.... |
egidiofulco |
Inserito il - 19/05/2008 : 16:55:15 Ciao, la sistematica dei Passeri ? ancora controversa, comunque tendenzialmente ci si riferisce con il termine binomiale di Passere italiae alle popolazioni nidificanti nel nostro Paese, mentre con Passer domesticus a quelle nidificanti nel resto d'Europa. La differenza fenotipica dei maschi adulti ? data dalla presenza del vertice grigio nel domesticus. I Passeri che si riproducono in Italia (tranne alcune zone delle Alpi) sono sempre Passer italiae. Ciao,
|
gli Sgrilli |
Inserito il - 19/05/2008 : 13:27:29 Grazie Flavio....
Ma per la specie?? P. domesticus o P. italiae?? |
Flavio |
Inserito il - 18/05/2008 : 22:35:21 Ciao, direi proprio giovane Ciao
|
gli Sgrilli |
Inserito il - 18/05/2008 : 21:58:57
Immagine:
 111,98 KB |