Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 presentazione e aiuto identificazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sercap Inserito il - 06/05/2008 : 00:18:30
Ciao a tutti,
appena iscritto, mi scuso fin d'ora per le mie inesistenti capacit?, sicuro di esser destinato a fare la spugna e assorbire il pi? possibile da tutti voi.

Mi butto nella mischia e chiedo aiuto o conferma di alcune identificazioni (sono le mie prime foto)

Lecce 01/05/2008

Stiaccino?







Immagine:

187,89 KB
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sercap Inserito il - 11/05/2008 : 10:16:38
fabcillo ha scritto:


Molto interessante questo maschio della ssp. superciliaris, non lo avevo mai visto prima e credo che in Puglia non sia poi cos? comune. Complimenti!
[/quote]

Grazie!

Di foto ne ho fatte diverse anche ad altre cutrettole, se possono interessarti le posto o te le invio
fabcillo Inserito il - 08/05/2008 : 09:39:11
sercap ha scritto:

Lecce 01/05/2008

cutrettola?




Molto interessante questo maschio della ssp. superciliaris, non lo avevo mai visto prima e credo che in Puglia non sia poi cos? comune. Complimenti!
sercap Inserito il - 06/05/2008 : 13:26:59
Grazie a tutti!

Al primo giro me la sono cavata

Aggiungo una foto dei cavalieri d'italia in volo, niente di speciale, ma a me piace




Immagine:

68,32 KB

Pur avendo un corpo macchina discreto (Pentax K100D Super), per il momento mi devo accontentare di uno zoom analogico 80-200 soligor e di un moltiplicatore di focale. Il risultato ? molto poco luminoso e mi consente di scattare in pieno sole ad un massimo di 1/1000s, che a mano libera, nonostante la stabilizzazione della macchina, non ? il massimo.

Questa foto ? fatta a 1/350 apertura massima del diaframma

Qualche suggerimento in attesa che possa comprare qualcosa che mi dia luce?
Giuseppe La Gioia Inserito il - 06/05/2008 : 12:58:23
ciao Sergio,
tutto esatto !!

il falco di palude si rinviene ancora abbastanza comune fino a met? maggio, ma se ne vedono ancora fino alla prima settimana di giugno.


sercap Inserito il - 06/05/2008 : 10:20:42
LIMICOLO: sparo un Piovanello, ma non ne conosco neanche le dimensioni e qui dall'ambulatorio non ho modo di verificare

RAPACE: faccia chiara, nuca bianca, zone umide, mi viene in mente il falco di palude, ma non ? tardino?
giuseppe nuovo Inserito il - 06/05/2008 : 08:18:53
per essere un 'novellino' niente male.
Direi che dobbiamo ragionare solo sul tipetto in primo piano e sul rapace.

aiutandoti con una guida o col nostro stesso sito
http://www.argonauti.org/birds/birds.html

do dei suggerimenti

LIMICOLO rossiccio con becco lunghetto leggermente ingi?. Dimensioni piccolette rispetto al cavaliere. appare solo durante la migrazione.

RAPACE caratteristica la faccia bianca con nuca chiara. abbondante durante la migrazione ma presente anche d'inverno dove frequenta zone umide.

Salutoni e benvenuto
Gabriele Inserito il - 06/05/2008 : 06:27:46
Ciao.

Per quanto riguarda le altre foto sono d'accordo su stiaccino, cutrettola e grillaio. Per le altre non sono sicuro.

Nelle ultime foto pu? essere una poiana?

sercap Inserito il - 06/05/2008 : 00:58:34
Lecce 01/05/2008

ma soprattutto:






Immagine:

63,59 KB




Immagine:

62,36 KB

cosa ho fotografato?
sercap Inserito il - 06/05/2008 : 00:50:26
Lecce 04/05/2008

Ok per il cavaliere d'italia sullo sfondo, ma il tipetto in primo piano chi ??




Immagine:

157,6 KB
sercap Inserito il - 06/05/2008 : 00:40:03
Lecce 04/05/2008

Piro piro boschereccio?




Immagine:

417,66 KB
sercap Inserito il - 06/05/2008 : 00:35:33
Lecce 01/05/2008

Falco grillaio?





Immagine:

309,5 KB
sercap Inserito il - 06/05/2008 : 00:29:41
Lecce 04/05/2008

Falco cuculo?





Immagine:

348,83 KB
sercap Inserito il - 06/05/2008 : 00:22:14
Lecce 01/05/2008

cutrettola?




Immagine:

517,75?KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.