| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | Matteo Visceglia | Inserito il - 31/08/2007 : 01:25:55 E' stata ritrovata sulla costa ionica e fatta pervenire alla Provincia di Matera. Al momento della consegna presentava problemi di deambulazione e non volava.  Secondo voi si tratta di un giovane o di una femmina?
 
 Immagine:
 
  56,17 KB
 | 
              
                | 6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Matteo Visceglia | Inserito il - 09/09/2007 : 16:44:53 Grazie Egidio per esserti incaponito!
 Dunque ogni commento ? superfluo sul nostro sapere! Tutto questo ci dice come, anche per specie "facili" ? facile imbattersi iin errori e che la fotografia si conferma come uno strumento indispensabile a supporto della scientificit? delle determinazioni.
 Ciao
 
 | 
              
                | egidiofulco | Inserito il - 08/09/2007 : 23:22:48 Ciao Matteo e ciao tutti,
 per curiosit? personale mi sono incaponito sull'et? dell'alzavola in questione e mi sono informato...anche grazie a consulenze di chi ? abituato ad inanellarle!
 Eebbene il responso ? il seguente:
 
 MASCHIO ADULTO IN ABITO ECLISSALE!
 
 Nella foto della testa, infatti, c'? un particolare che ci era sfuggito: la presenza di numerose piccole pennette verdi che le femmine non dovrebbero avere.
 L'et?, invece, era giusta, si tratta di un adulto in quanto i giovani dovrebbero avere limiti di muta tra le grandi copritrici delle terziare, mentre qui non ce ne sono.
 
 Che ne dite?
 
 
 
 | 
              
                | Matteo Visceglia | Inserito il - 03/09/2007 : 00:41:45 Un'altro carattere pare che sia la barra bianca dello specchio alare. Nei giovani dovrebbe essere pi? sottile e di larghezza omogenea. Nella foto qui sotto invece si nota come le caratteristiche della barra facciano pensare ad un adulto. Non so se questa valutazione sia sempre valida.
 Ciao
 
 
 Immagine:
 
  67,35 KB
 | 
              
                | Angelonitti | Inserito il - 31/08/2007 : 14:55:35 Secondo il Beaman and Madge uno dei caratteri per separare i giovani dalle femmine adulte ? la presenza di "spots" pi? evidenti sul ventre dei giovani, ma subito dopo precisa che a causa della variazione individuale la separazione sul campo ? ardua.
 | 
              
                | Matteo Visceglia | Inserito il - 31/08/2007 : 14:21:25 Questa foto mette meglio in evidenza la testa mostrando l'area colorata del becco che dovrebbe essere utile a discriminare il giovane dalla femmina. C'? qualcuno che pu? inserire un particolare della testa del giovane?
 
 
 Immagine:
 
  96,7 KB
 | 
              
                | egidiofulco | Inserito il - 31/08/2007 : 12:43:36 Ciao Matteo,
 secondo me ? una femmina adulta perch? il giallo alla base del becco dovrebbe essere pi? esteso nei giovani ma non ne sono sicuro....
 
 Ciao
 
 
 |