| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | Alessandro | Inserito il - 06/09/2013 : 22:53:37 Lui dovrebbe essere, penso con sicurezza, un piovanello tridattilo
 
 
 Immagine:
 
  557,99 KB
 
 ma lui? Piovanello comune?
 
 
 
 Immagine:
 
  566,51 KB
 
 sulla costa a sud di brindisi oggi
 
 Grazie
 | 
              
                | 2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Mergus | Inserito il - 09/09/2013 : 16:15:15 Il primo come avete già detto è proprio un Piovanello tridattilo juv.
 Il secondo un Piovanello comune sempre juv.
 
 Ciao :)
 | 
              
                | Biochimico | Inserito il - 07/09/2013 : 08:15:47 Anche per me il primo è un piovanello tridattilo. Sembra che si tratti di un individuo in cambio tra la fase di giovane dove si vede il bel disegnp marcato e contrastato delle piume sul dorso e la sfumatura gialla a livello del collo quasi assente nell'individuo adulto inv. Peccato che non si notano le zampe perchè l'eventuale assenza del dito posteriore avrebbe potuto dire qualcosa in più.
 
 La seconda foto a me sembra un piovanello comune in quanto noto il disegno squamato uniforme e il sopracciglio prominente. Si nota anche alla base del colo la slavatura pesca tipica quindi di un Piovanello comune giovane.
 |