| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Ugo Ferrero |
Inserito il - 08/02/2013 : 19:17:48 Salve vorrei mostrarvi uno scatto di un incontro molto fortunato con due pendolini, fotografati presso il Mar Piccolo ( TA) lunedì scorso. Io non sapevo nemmeno che fossero presenti qui, anzi mi hanno detto che hanno visto anche i nidi la scorsa primavera. Vorrei chiedervi se questa specie è diffusa in tutte le zone umide delle nostre parti oppure è localizzata? Sono davvero belli e mi riprometto di fargli una foto decente !
Immagine:
 282,45 KB |
| 5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Ugo Ferrero |
Inserito il - 13/02/2013 : 23:17:39 Grazie per le info e per i complimenti. Speriamo che nidifichi a Mar Piccolo, ho avuto conferma che prima di un incendio di qualche anno fà lo facevano regolarmente. Speriamo.....   |
| gianvitomt |
Inserito il - 12/02/2013 : 15:54:14 Ciao ragazzi, bell'incontro ed ormai nemmeno tanto frequente. Al lago di S. Giuliano(MT) ( spero di sbagliarmi...)ne è rimasto il disegno sul simbolo dell'area protetta. L'ultimo nido che ho fotografato è stato lungo le rive del F. Bradano in agro del comune di Bernalda(MT). ....complimenti ancora.. ciao tutti |
| spin |
Inserito il - 08/02/2013 : 21:09:08 Bell'incontro Ciao,Michele  |
| Vincenzo Rionero |
Inserito il - 08/02/2013 : 19:30:45 Ciao Ugo, io un nido l'ho visto a lago Salso Complimenti per l'incontro Saluti Vincenzo |
| giuseppe nuovo |
Inserito il - 08/02/2013 : 19:29:15 non è una specie 'abbondante', ma frequenta regolarmente i canneti anche dei fossi e dei canali irrigui. |