| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | Antonio | 
                Inserito il - 26/06/2011 : 22:42:32  Picchio mezzano 26 giugno 2011 -Calvello- Pz
  Immagine:
    203,02 KB | 
              
              
                | 14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | Antonio | 
                Inserito il - 29/06/2011 : 21:33:36  Ciao Ventura, se vuoi confrontare le medie delle temperature della zona di Calvello-Vulturino ci puoi anche provare, personalmente non so se ci sono dati storici disponibbili x la zona. Io mi risparmierei la fatica x kè sono certo che le medie non esprimono situazioni "locali". Sono certo che i due siti che ho individuato, hanno certamente, una situazione climatica diversa (non a caso ci sono minimo 2 settimane di differenza sulla nidificazione) x l'esposizione, e x la vegetazione pur essendo ad appena 2 km di distanza. Per questo credo che una media riferita ad un territorio molto ampio non possa dare dati molto attendibili. Bisognerebbe validare i dati storici disponibili con rilievi sul posto ad ok, ma la cosa può essere lunga e richiedere molto tempo. Scusa se mi sono dilungato.
  Ciao | 
              
              
                | ventura | 
                Inserito il - 28/06/2011 : 14:10:53  Per un'attimo sentendo parlare di seconda covata ho avuto un sobbalzo in quanto dopo le nidificazioni osservate, alla fine di maggio, ho mollato la presa...non frequentando più i siti interessanti.
  Tuttavia mi veniva da riflettere che nessuna delle mie osservazioni sulle riproduzioni si sia svolta all'interno della Foresta Umbra dove è possibile ci sia una temperatura media annuale più bassa e quindi una tendenza al ritardo riproduttivo. Ho letto che la temperatura media annuale delle zone in cui ho effettuato le mie osservazioni sui mezzani è di 10-12 °C.
  E' possibile confrontarle con le medie delle vostre zone? | 
              
              
                | egidiofulco | 
                Inserito il - 27/06/2011 : 20:05:09   |  .
  Da giugno in poi però, secondo me, bisogna stare attenti ad eventuali seconde nidiate.
 
  |  
 
  Ciao, ingeressanti questi dati, molto interessanti. Comunque la specie NON fa una seconda covata, per quanto noto ne porta a termine soltanto una e in effetti gli involi avvengono in linea di massima nel mese di Giugno e inizio Luglio.
  Le date anomale sono quelle di Ventura, è probabile che su gargfano ci sia un effetto mediterraneo molto più intenso che non sulle motagne lucane.....
  ciao!
  Egidio | 
              
              
                | dcicave | 
                Inserito il - 27/06/2011 : 19:09:41  Belle foto, ottimi momenti | 
              
              
                | Antonio | 
                Inserito il - 27/06/2011 : 18:04:58  Ciao Ventura, sapevo di suscitare la tua curiosità sulle date. Per precisione il primo sito, postato alcuni giorni fà, è a 1000 metri esposto a sud in un ambiente aperto caldo e soleggiato. Il sito di ieri, sempre in agro di Calvello è a 1200 mt, esposto a Nord in bosco di cerro chiuso (ho dovuto fotografare sempre tra i 600 e gli 800 iso). Ieri mattina alle 8 c'erano 7 gradi. Sono sicuro che la nidiata rimarra nel nido anche questa settimana.
  Da giugno in poi però, secondo me, bisogna stare attenti ad eventuali seconde nidiate.
  Spero che tutto ciò aiuti a comprendere la biologia di questa specie.
  Grazie a tutti.
  Ciao | 
              
              
                | ventura | 
                Inserito il - 27/06/2011 : 13:53:16  Il mezzano ha un'aria così "innocente"!
  Sono stupefatto ancora di più delle date di riproduzione.
  Rispetto alle date più precoci del Gargano almeno 40 gg di ritardo! | 
              
              
                | adricaste | 
                Inserito il - 27/06/2011 : 13:40:01  E' vero, che belle foto! Sempre splendido il mezzano....
 
 
   | 
              
              
                | mira_campo | 
                Inserito il - 27/06/2011 : 11:01:35  complimenti, bellissime! | 
              
              
                | Antonio | 
                Inserito il - 26/06/2011 : 22:49:09  Immagine:
    238,17 KB
  Ciao | 
              
              
                | Antonio | 
                Inserito il - 26/06/2011 : 22:47:31  Immagine:
    239 KB | 
              
              
                | Antonio | 
                Inserito il - 26/06/2011 : 22:46:33  Immagine:
    232,23 KB | 
              
              
                | Antonio | 
                Inserito il - 26/06/2011 : 22:45:42  Immagine:
    266,07 KB | 
              
              
                | Antonio | 
                Inserito il - 26/06/2011 : 22:44:35  Immagine:
    231,7 KB | 
              
              
                | Antonio | 
                Inserito il - 26/06/2011 : 22:43:29  Immagine:
    257,53 KB |