Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Cavalieri d Italia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lorenzo Inserito il - 08/05/2007 : 15:11:49
Contati circa 40 esemplari di cavaliere d Italia nei pressi del parco dell incoronata. Oltre ai cavalieri, 4 cenerini, circa 50 folaghe, circa 40 piovanelli maggiori, 2 svassi maggiori, 4 garzette.

La cosa strana ? che si tratta di 7 vasche abbandonate, ognuna delle quali presenta caratteristiche diverse e specie diverse.

Ecco una tra le altre dove sono presenti i cavalieri



Immagine:

344,65 KB


qui folaghe, cenerini e piovanelli maggiori



Immagine:

416,17 KB


questa un altra di "soli cavalieri"



Immagine:

374,43 KB


e un drammatico primo piano



Immagine:

146,51 KB

Immagine:

196,33 KB



la qualit? delle immagini ? pi? che pessima, ma con i mezzi a nostra disposizione non ? stato possibile fare di meglio......



8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
enricoancora Inserito il - 12/05/2007 : 01:12:57
"...? valsa la pena di lasciare la pupilla?"

Beh, quando sono tornato a casa avevo in un occhio l'immagine che ho cercato di condividere con voi, i cavalieri d'Italia nella luce del tramonto...nell'altro un bollino luminoso tipo flash permanente che mi confondeva ogni volta che incontravo un semaforo (mi sembravano tutti giallo lampeggiante!). Dopo un p? ? rimasta solo la prima immagine, nei miei occhi e per fortuna anche nella scheda della macchina...diciamo che ne ? valsa proprio la pena.

Saluti ENRICO
gli Sgrilli Inserito il - 11/05/2007 : 10:40:56
Continuamo con gli stessi cavalieri delle prime foto...questa volta durante una cova...

Immagine:

348,53 KB
Vilmer77 Inserito il - 10/05/2007 : 21:22:37
Bellissime le sagome al tramonto, ? valsa la pena di lasciare la pupilla?
enricoancora Inserito il - 10/05/2007 : 11:44:43
... al tramonto (ci ho lasciato una pupilla)

Immagine:

144,2?KB

Immagine:

90,74?KB

Saluti ENRICO
enricoancora Inserito il - 10/05/2007 : 11:42:47
Un p? di immagini del Cavaliere d'Italia fotografato sul litorale tarantino

Immagine:

142,92?KB

Immagine:

161,67 KB
Lorenzo Inserito il - 08/05/2007 : 22:00:51
foto e avvistamenti sono state fatte con mio cugino............da domani, faremo squadra unica, scopiazzando dagli amici Astuti......


Immagine:

337,34 KB
Lorenzo Inserito il - 08/05/2007 : 21:51:21


Immagine:

298,95 KB
Lorenzo Inserito il - 08/05/2007 : 21:48:01
ed ecco qualcosa di piu carino fatta oggi pomeriggio con una macchina migliore


Immagine:

485,56 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.