Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 ID

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Aria Inserito il - 09/09/2013 : 15:29:23
Salve, questa mattina nei pressi del porto di Barletta ho visto questi 4 esemplari di germano reale, confermate?

Immagine:

237,88 KB

Sempre questa mattina presso la litoranea di Barletta ho visto questo esemplare che sembra un Gheppio (purtroppo il soggetto era troppo distante)


Immagine:

333,82 KB
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mergus Inserito il - 30/01/2014 : 15:01:20
Concordo con Dario!! :)

Ciao
Dario Salemi Inserito il - 30/01/2014 : 14:46:55
La prima foto dovrebbe essere un piovanello comune
il gabbiano è un roseo
Aria Inserito il - 30/01/2014 : 14:29:48
Zona Umida - Margherita di Savoia (ottobre 2013)

???


Immagine:

221,31 KB

Gabbiano corso ???


Immagine:

174,51 KB
egidiofulco Inserito il - 11/09/2013 : 00:07:30
Ciao,
i Germani risultano pouttisti cmuni sia negli invasi interni che lungo i pantani costieri. In estate e all'inizio dell'autunno tendono a formare gruppi consistenti. I primi 3 che vedo nella tua foto sono tutti maschi, risultano un pò sbiaditi a causa del piumaggio di eclissi, che in estate caratterizza l'abito di quasi tutti gli anatidi.

ciao

Egidio
ferdinando Inserito il - 10/09/2013 : 15:38:13
In questi periodi si osserva anche in acque marine.
Aria Inserito il - 10/09/2013 : 14:51:31
Ragazzi anche oggi ho ritrovato i Germani reali solo che ne mancava uno.
Ho delle domande da porvi: quelli in foto sono femmine o soggetti giovani?
è normale ritrovarli vicino la costa?
enricoancora Inserito il - 09/09/2013 : 15:43:02
Ho "leggermente" aperto le zone in ombra, per quanto la cosa possa forzare i colori credo che la tua determinazione sia giusta.

Immagine:

77,53 KB
enricoancora Inserito il - 09/09/2013 : 15:42:45
Ho "leggermente" aperto le zone in ombra, per quanto la cosa possa forzare i colori credo che la tua determinazione sia giusta.

Immagine:

77,53 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.