V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 09:59:32 Strada che porta da Matera a Taranto, a circa 2 km dalla citt?, sulla destra dopo un ponte sul torrente Gravina, c'? una strada che si inerpica sulla murgia con l'indicazione chiese rupestri, bisogna imboccarla e percorrerla per circa 200m, a questo punto sulla destra noterete degli archi, per la precisione 3, si tratta della chiesa di S.Pietro in Principibus
S.Pietro in Principibus:
 64,47 KB trattasi di una chiesa rupestre risalente alle origini del cristianesimo, si racconta che S.Pietro nel recarsi a Roma sia transitato in questa localit |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rocco |
Inserito il - 05/09/2007 : 11:03:53 mi sembra tutto molto interessante! ? importante parlare di questi siti pressoch? sconosciuti, perch? rappresentano il nostro patrimonio pi? importante! rocco |
Gabriele |
Inserito il - 13/07/2007 : 10:41:49 Il posto sembra veramente interessante!   |
Vilmer77 |
Inserito il - 12/07/2007 : 12:05:16 Claudio smettila di dire che ci annoi: il senso del forum ? proprio quello di divulgare, mettere solo immagini rende una discussione sterile, inserire anche spiegazioni accresce la cultura di chi legge, molte delle cose che hai scritto nemmeno io le sapevo. Continua cos |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 11:00:51 B? questa ? l'ultima e si riferisce all'utilizzo delle canalette per la raccolta delle acque, facevano anche parte di una carrareccia per il passaggio dei carri nei punti pi? critici
carrareccia:
 123,81?KB
spero che non vi abbia annoiato, mi sono forse fatto prendere la mano, ma sapete com'?, quando una cosa ti appassiona pensi che anche gli altri ti seguano.
un saluto a tutti voi da Claudio |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 10:56:02 anche questo accessorio ? stato ricavato direttamente dalla calcarenite a dimostrazione del fatto che la civilt? sviluppatasi in questa zona utilizzava quello che la natura gli offriva
abbeveratoio:
 127,85 KB
abbeveratoio:
 127,1 KB
mi devo scusare con l'amministratore per la posta di due foto, ma volevo dare meglio l'idea |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 10:51:15 Naturalmente il complesso rupestre si estende anche alle spalle della chiesa, in questa zona ci sono delle cose interessanti,
stalla rupestre:
 92,16 KB
come si vede dalla foto nello scavare per produrre i locali si teneva conto anche della loro destinazione, questa doveva essere una stalla, probabilmente di ovini o di suini (poco probabile) vista l'altezza da terra delle mangiatoie. |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 10:44:01 foro nel muro di recinzione fatto per convogliare le acque, ho cercato invano la cisterna, sar? stata riempita di detriti
scarico:
 125,49 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 10:41:34
muro di recinzione:
 103,33 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 10:40:22 questi sono i locali che si trovano a sinistra della chiesa,da notare i fori sulla parete, qui venivano infissi pali di sostegno per una copertura (ossia laddove non si riusciva a scavare per ingrandire i locali si veniva verso l'esterno con la costruzione, in questo caso con strutture temporanee) se riuscite, si nota anche un taglio nella parete rocciosa che serviva per inserire una grondaia, questo complesso ? circondato da un alto muro di recinzione
complesso a sinistra:
 76,91 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 10:33:00 questo ? il camminamento
camminamento:
 104,35 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 10:31:24 Come descrivevo prima questo ? il tunnel
tunnel:
 72,01 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 10:29:32 grotte facenti parte del complesso rupestre che si trovano alla destra della Chiesa, l'apertura sulla destra non ? altro che una galleria che immette in un camminamento
Immagine:
 95,26 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 10:25:32 colomba ed alla sua sinistra la Croce della Passione
graffiti:
 109,94 KB
questi graffiti si trovano in una grotta adiacente |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 10:21:04 altri graffiti
cesta dei pani:
 79,72 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 12/07/2007 : 10:19:00 altra immagine di graffiti
il triangolo e la colomba:
 87,63 KB |