Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 il Territorio di Puglia, Basilicata e Calabria
 ARTE, STORIA E FOLKLORE
 Tavole Palatine

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 14:51:14
Sulla statale 106 che porta a Taranto, prima di imboccare il ponte sul Bradano, a sinistra si ergono le tavole Palatine (tempio di Hera), quello che oggi si pu? ammirare ? il resto del colonnato, non ? molto, ma spostandosi verso Metaponto borgo ? poi possibile ammirare gli scavi dell'Agor? e di parte della citt? di Metaponto, non mi dilungo perch? altrimenti comincerei a scrivere cose sbagliate

tavole palatine foto1:

70,27 KB
Superata una catena che ? messa l? per evitare che entrino automezzi, si percorre un piccolo viale, e questo ? quello che si presenta alla nostra vista
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 15:09:18
Avrei finito e, per essere un p? spiritoso ecco:

ombellico di venere:

101,76 KB

Chiss? Hera come sar? rimasta male vedendo la pianta che porta il nome della suarivale nel suo tempio!

Un fraterno abbraccio a voi tutti con particolare riferimento alle donne, a cui dedico questo post
Ciao Claudio
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 15:03:15


Basilicata:

90,89 KB
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 15:01:45


mappa delle migrazioni:

54,59 KB
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 15:00:31


Storia di Metaponto:

197,1 KB
da un cartello esplicativo ho estrapolato del flash
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 14:58:51


tavole palatine foto8:

80,71 KB
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 14:57:53


tavole palatine foto7
:


52,59 KB
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 14:56:49


Itavole palatine foto6:

109,02 KB
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 14:55:39


tavole palatine foto5:

87,05 KB
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 14:54:16


tavole palatine foto4:

107,85 KB
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 14:53:15


Itavole palatine foto3:

94,49 KB
brandellodistoffa Inserito il - 08/03/2008 : 14:52:21


tavole palatine foto2:

72,3 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.