Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Neotinea lactea

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pippo pippo Inserito il - 06/04/2010 : 10:28:42
Grazie al grande amico Cosmo, che si è iscritto su questo forum da qualche giorno, questa delicatissima orchidea, è stata individuata anche nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Ecco alcune foto che documentano una discreta variabilità con la quale si presenta al mondo.

Foto 1:

209,34 KB

Foto 2:

187,39 KB

Foto 3:

228,33 KB

Foto 4:

205,9 KB
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Vilmer77 Inserito il - 06/04/2010 : 21:59:32
Una orchidea molto bella magistralmente fotografata dal mitico Filippo e dalla new entry cosmo, a cui auguro di entrare stabilmente a far parte della nostra combriccola di appassionati orchidofili.
cosmo66 Inserito il - 06/04/2010 : 20:29:32
Grazie soprattutto a Filippo che ha avuto la pazienza di accompagnarmi!!!
mira_campo Inserito il - 06/04/2010 : 20:23:33

Il tassello della lactea sull'Alta Murgia ci mancava, quindi grazie Cosmo!
cosmo66 Inserito il - 06/04/2010 : 18:14:02
Ciao a tutti, ciao Filippo!
Ve ne posto un paio delle mie, scattate qualche giorno prima di quelle con Filippo!

Immagine:

212,1 KB



Immagine:

258,25 KB
perilli matteo Inserito il - 06/04/2010 : 13:59:39
Stupendo Filippo, hai reso con le tue favolose immagini, quest'orchidea un gioiello.............
matteo
mira_campo Inserito il - 06/04/2010 : 13:40:40
E bravo Filippo!

:D
Ros Inserito il - 06/04/2010 : 11:38:40
Sono senza parole
la foto 5 è indescrivibile....
taneburgo Inserito il - 06/04/2010 : 11:31:13
Meravigliosa!
pippo pippo Inserito il - 06/04/2010 : 10:35:58
Foto 13:

208,84 KB

Poteva mancare un lusus?

Foto 14:

206,78 KB
Ciaooooooo.
pippo pippo Inserito il - 06/04/2010 : 10:34:02
Foto 9:

208,3 KB

Foto 10:

215,6 KB

Foto 11:

216,23 KB

Foto 12:

224,1 KB
pippo pippo Inserito il - 06/04/2010 : 10:30:51
Foto 5:

208,82 KB

Foto 6:

186,75 KB

Foto 7:

201,02 KB

Foto 8:

195,88 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.