Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 orchidee lucane 06-06-08

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 17:56:25
Alcune foto di orchidee scattate nella zona del volturino nei dintorni dei comuni di Calvello, Satriano di Lucania, Abriola, Sasso di Castalda in provincia di Potenza.
Ringrazio ancora Antonio Romano per la sapiente guida fornitami, la giornata non era delle migliori (pioveva a tratti), ma per fortuna qualche foto discreta sono riuscito a farla, chiedo scusa per il ritardo con cui ho inserito le foto sul forum, ma i miei vari impegni mi hanno impedito di farlo prima...
Cominciamo con una bella fioritura di orchis tridentata

Immagine:

67,49 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perilli matteo Inserito il - 22/06/2008 : 20:16:50
Ciao Alfredo, prima di tutto voglio farti i complimenti per le foto e per questo
post di orchidee meraviglioso....Il gruppo delle fuciflora presenta una variabilita' incredibile, io con il mio amico Claudio Del Fuoco abbiamo deciso
quest'anno di approfondire lo studio su questo gruppo, visto che ci sono alcune con evidenti differenze rispetto alla fuciflora tipica.....Su quella che avete dei dubbi, la foto numero 4 ? la piu' interessante, hai mica altre foto da diversi profili.......?
Ciao da matteo
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:26:19
Chiudo aggiungendo solo che le piantine in questione erano se non ricordo male 6 e tutte presentavano delle differenze pi? o meno evidenti fra loro nei fiori, colore dei sepali, presenza del giallo sul labello pi? o meno marcata, disegno sul labello, dimensioni.
Nella zona non c'erano altre fuciflora pi? classiche, probabilmente perch? gi? sfiorite.
Invito Antonio a postare anche le sue foto in cui magari si notano meglio alcuni particolari che nelle mie potrebbero essere non evidenti e a correggere eventuali miei errori in questa discussione.
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:21:46


7:

68,89 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:21:05


6:

72,92 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:20:24


5:

65,68 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:19:46


4:

48,29 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:19:11


3:

65,15 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:18:34


2:

60,36 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:17:58
Infine un vero e proprio rebus: una orchidea del gruppo fuciflora che ci ha lasciati molto perplessi sulla determinazione...

1:

42,59 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:16:22
Ophrys lucana

Immagine:

48,52 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:15:46
Serapias lingua

Immagine:

135,79 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:15:02
Ophrys tenthredinifera

Immagine:

58,93 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:14:26
Ophrys apifera forma dai sepali rosa

Immagine:

58,21 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:10:04
Ophrys apifera

Immagine:

58,32 KB
Vilmer77 Inserito il - 22/06/2008 : 18:09:21
Anacamptis pyramidalis forma fucsia

Immagine:

48,66 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.