Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Orchis morio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
brandellodistoffa Inserito il - 24/03/2008 : 10:51:01
La mia prima orchis morio dell'anno fotografata ieri sulla murgia materana

orchis morio:

130,78 KB
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Vilmer77 Inserito il - 26/03/2008 : 00:01:20
Ok Matteo, conosco un po' il Gargano (e lo trovo bellissimo), quindi so qual ? la sua massima altezza se ti ho chiesto la altitudine approssimativa era giusto per rendere pi? complete possibile le informazioni (cos? come facciamo per gli uccelli).
perilli matteo Inserito il - 25/03/2008 : 17:01:31
Ciao Alfredo devi sapere che il monte piu' alto del Gargano e di 1000 metri.
Queste morio io le ho trovato intorno agli 800 metri.Credo sia una delle orchidee piu' difffuse in Italia, dalle zone del mare fino ad altissima montagna,
? assente in Sardegna dove viene sostituita dalla Longicornu......
Ciao da Matteo
Vilmer77 Inserito il - 25/03/2008 : 15:10:27
perilli matteo ha scritto:

Questa mattina qualche orchis morio c'era anche ad alta quota......
S.Marco in Lamis 24.03.2008


Che cosa intendi per alta quota?
Penso che questa informazione sia importante anche per le "schede".
perilli matteo Inserito il - 24/03/2008 : 12:20:29


Immagine:

179,23 KB
perilli matteo Inserito il - 24/03/2008 : 12:19:23
Questa mattina qualche orchis morio c'era anche ad alta quota......
S.Marco in Lamis 24.03.2008

Immagine:

261,45 KB
brandellodistoffa Inserito il - 24/03/2008 : 10:56:16


foto2:

140,46 KB

ciao Claudio
brandellodistoffa Inserito il - 24/03/2008 : 10:55:06
Nei pressi una orchidea di un altro colore e, visto che le morio hanno anche il colore violetto ho pensato che fosse uguale, ma l'ovaio non mi sembra cos? lungo, comunque la posto per soddisfare la mia e la vostra curiosit?.
Premetto che era in una posizione strana, ossia piegata su se stessa

orchis morio?:

98,58 KB
brandellodistoffa Inserito il - 24/03/2008 : 10:52:05


Orchis Morio foto2:

84,44 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.