V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
brandellodistoffa |
Inserito il - 23/03/2008 : 20:01:56 la stagione delle orchidee inizia alla grande, questa mattina, sulla murgia materana, ho fotografato alcune orchidee, fra cui una oprys fusca che vado a postare
Ophrys fusca:
 112,22 KB
Adesso il dilemma ? questo, visto il disegno sul labello e la posizione dei sepali, non potrebbe trattarsi di una forma diversa? |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Antonio |
Inserito il - 23/03/2008 : 23:38:36 ? senza dubbio una Ophrys fusca "sensu lato" Posizione e forma dei sepali non sono un carattere sufficiente a discriminare le varie "specie" di ophrys del "gruppo" fusca sl. Generalmente ci si basa sulla grandezza del labello, sulla sua forma, sul colore della parte inferiore del labello (verde o rossastro), sulla forma e spessore della forma a "V" (creste basali) della parte superiore del labello e altri piccoli dettagli normalmente difficili da determinare in campo. |
Mimmo011 |
Inserito il - 23/03/2008 : 20:55:07 Hai ragione quest'anno e l'anno delle orchidee!!!!!!! |
brandellodistoffa |
Inserito il - 23/03/2008 : 20:07:55
ophrys fusca foto5:
 151,87 KB In questo esemplare, oltre ad presentare un labello leggermente diverso, il disegno ? diverso
Ciao Claudio
Approfitto per augurare a tutti una santa Pasqua |
brandellodistoffa |
Inserito il - 23/03/2008 : 20:05:46 A questo punto inserisco altre foto di un esremplare fotografato oggi stesso un p? pi? lontano
ophrys fusca foto4:
 151,84 KB
|
brandellodistoffa |
Inserito il - 23/03/2008 : 20:03:49
ophrys fusca foto3:
 100,16 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 23/03/2008 : 20:02:53
Ophrys fusca foto2:
 109,55 KB |