V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Gli Astuti |
Inserito il - 18/05/2007 : 20:19:22 Ciao a tutti dopo una breve assenza, causa problemi di connessione, vi posto alcune foto di orchidee scattate il 6 maggio (il fatidico giorno della 24 ore di birdwatching ) nella bella Lucania.
Orchis mascula
Immagine:
 203,26 KB
Questa foto ? stata scattata sul Monte Croccia (erano le 6.00 e la foto ? venuta uno schifo ). Durante la giornata ? stata comunque vista pi? volte durante il nostro tragitto.
Dactyloriza sambucina
Immagine:
 129,95 KB
L'esemplare apparteneva ad un gruppetto (l'unico della giornata) osservato all'Abetina di Laurenzana |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Antonio |
Inserito il - 23/05/2007 : 21:26:46 Il gruppo delle "fusche" ? complesso, non a caso W. Rossi parla nel suo libro di "Op. fusca sensu lato", quindi vuol dire che ci sono delle differenze sostanziali tra le varie entit? segnalate. Alcuni amici del "Giros" hanno visitato le stazioni italiane ed Europee in cui sono state segnalate queste "varie entit?", e, anche loro sono daccordo nel dire che la Lucana ? "mediamente" pi? grande delle altre fusche e pi? tardiva nella fioritura. Se tutto questo ? sufficente a fare una nuova specie non lo so, e non mi interessa pi? di tanto, anche a non voler prendere per buona la segnalazione di nuova specie del Delforge bisogna dargli atto che ha posto in evidenza un dato reale e tangibile, poi ognuno fa le sue valutazioni e tira le sue conclusioni. Saluti Antonio |
Vilmer77 |
Inserito il - 23/05/2007 : 16:16:35 Bella domanda... Bisognerebbe chiederlo al Delforge che riesce ad apprezzare e distinguere le pi? piccole differenze ai pi? invisibili. In questo caso, Antonio correggimi se sbaglio, si dovrebbe distinguere per la fioritura pi? tardiva e per le dimensioni del labello (pi? grandi nella lucana). Personalmente se non sapessi dove ? stata scattata la foto potrei tranquillamente pensare ad una fusca! |
Gli Astuti |
Inserito il - 23/05/2007 : 13:16:50 E come si distinguerebbe dalla normale O. fusca? |
Antonio |
Inserito il - 22/05/2007 : 23:07:42 Confermo, si tratta di una Op. Lucana |
Vilmer77 |
Inserito il - 20/05/2007 : 12:23:18 La Ophrys fusca che avete fotografato potrebbe essere la Ophrys lucana descitta dal Delforge. Antonio che ne pensi? |
Gli Astuti |
Inserito il - 18/05/2007 : 20:24:13 Ed infine...
Orchis simia
Immagine:
 145,57 KB
Unico esemplare della giornata, fotografato sulla Sella Lata.
|
Gli Astuti |
Inserito il - 18/05/2007 : 20:22:34 Ophrys fusca
Immagine:
 140,23 KB
Fotografata tra Laurenzana e l'abetina
Orchis purpurea
Immagine:
 268,7 KB
Abbastanza diffusa |