Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Cephalantera damasonium ?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Natalia Inserito il - 22/04/2007 : 09:56:27
Alcuni giorni f?, ho trovato queste exemplare che mi sembra dovrebbe essere una Cephalantera damasonium; nel stesso posto c'eranno altri individui, ma tutti con il fiore non sbocciato, che secondo mi sono informata ? causato per un grado di ?midit? e luce non idoneo.
Foto scatata nel Sud-Este di Chiaromonte, il 17/04/07.

Cephalantera damasonium(Mill)Druce.


Immagine:

300,99 KB

Ciao,
Natalia.
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Antonio Inserito il - 22/04/2007 : 22:27:13
Le due Cephalantere (longifolia e damasonium ) si distinguono dalle foglie e da un piccolo particolare del fiore aperto.
Dalla mie esperienza mi sembra una damasonium (foglie pi? piccole e rotondeggianti),ma, ci sono due cose che non mi tornano; l'Habitat e il periodo di fioritura.
Dalle parti di Potenza la damasonium si trova frequente in faggeta in maggio giugno, luogo fresco, e, in totale ombra (difficile da fotografare).
La foto di Natalia come periodo corrisponde al periodo di fioritura della longifolia, e anche l'habitat, che dalla foto, mi pare un querceto o una macchia aperta.
Bisognerebbe avere pi? foto e osservare il campione dal vivo.
Saluti
Vilmer77 Inserito il - 22/04/2007 : 19:03:56
Non l'ho mai vista questa cephalantera, quindi non posso aiutarti, le foglie sembrano pi? piccole della longifolia quindi potrebbe essere lei. Non so se ? segnalata nella tua zona, ? abbastanza rara.


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.