Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Ophrys Posidonia e Op gracilis

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Antonio Inserito il - 17/06/2010 : 11:06:28
Potenza 16 - 6 - 2010
Op gracilis 1

Immagine:

150,85 KB
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Antonio Inserito il - 17/06/2010 : 22:42:17
x ora non ho il tempo di fare confronti con le foto della conradie fatte a Gravina lo scorso anno.
Vi posso solo dire che tutte le piante (circa 30) erano vicine vicine e tutte diverse tra loro (domani se ho tempo posto altre foto). I fiori tipo "conradie" erano abbastanza piccoli, ma ciò detto, la differenza principale con "Gravina" è la presenza contemporanea di forme tipo "Posidonia, tipo conradie e tante forme intermedie".
Se volete togliervi i dubbi venite dalle mie parti x vedere di persona, i primi fiori sono già secchi, ma, i fiori apicali sono ancora buoni. Sabato mattina sono ancora libero..........x ora.
ciao


perilli matteo Inserito il - 17/06/2010 : 17:55:22
A colpo d'occhio sembrerebbe proprio una Ophrys conradiae......
Però proprio la Ophrys posidonia tra le sue caratteristiche riporta la forma scolopaxoide.......................................solo Antonio ci può dire le dimensioni del fiore e le altre caratteristiche visto che anche lui se non sbaglio ha visto lo scorso anno la ophrys conradiae delle murge.......
mira_campo Inserito il - 17/06/2010 : 13:00:33
Sono d'accordo con Filippo, sembrano proprio conradiae!
pippo pippo Inserito il - 17/06/2010 : 12:44:11
Secondo me le foto 2, 3 e 4 sono della Ophrys conradiae.
Aspettiamo i pareri degli altri amici che la conoscono.
Ciao da Filippo.
Antonio Inserito il - 17/06/2010 : 11:11:43
4

Immagine:

171,59 KB

Ciao
Antonio Inserito il - 17/06/2010 : 11:10:57
3

Immagine:

147,5 KB
Antonio Inserito il - 17/06/2010 : 11:10:14
2
Immagine:

112,96 KB
Antonio Inserito il - 17/06/2010 : 11:09:22
Op Posidonia 1

Immagine:

142,84 KB
Antonio Inserito il - 17/06/2010 : 11:07:29
Op gracilis 2

Immagine:

53,49 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi.